Quest’estate La Posta Letteraria, il festival ideato e organizzato dallo scorso anno dalla associazione Pyramid di Radicofani, inaugurerà il mese di agosto a Radicofani. E il Bosco Isabella, il giardino romantico – esoterico fatto costruire alla fine dell’Ottocento dal senatore Odoardo Luchini, cui pensò di attribuire a questo misterioso e affascinante luogo il nome della moglie Isabella Andreucci, ospiterà questo giovane festival che, se pur giunto soltanto alla sua seconda edizione, sembra crescere sempre di più nella totale attenzione del suo progetto originale: fare di un piccolo paese della Val d’Orcia, ricco di storia e di bellezza, un grande laboratorio di eccellenza che lavora alla promozione dei libri e della lettura, adottando un modello culturale che guarda all’intreccio e alla contaminazione delle arti.
DOMENICA 2 AGOSTO
Ore 17:00
BENEDETTA ORIGO
ALBERTO ASOR ROSA
Iris Origo: una scrittrice di lingua inglese profondamente radicata nella storia toscana e italiana
Ore 18:00
SERGIO RIZZO
La memoria del criceto. Viaggio nelle amnesie italiane (Feltrinelli)
SABATO 8 AGOSTO
Ore 16:00
MARTA SERAFINI
L’ombra del nemico. Una storia del terrorismo islamista (Solferino)
Ore 17:00
GIACOMO PAPI
Il censimento dei radical chic (Feltrinelli)
Ore 18:00
GIANCARLO GOVERNI
Alberto Sordi. Storia di un italiano (Fandango Libri)
ITALO MOSCATI
Federico Fellini. Cent’anni: film, amori, marmi (Castelvecchi)
DOMENICA 9 AGOSTO
Ore 16:00
MARIA STUART
La cultura sarda in Val d’Orcia
Ore 17:00
SIMONE INNOCENTI
Vani d’ombra (Voland)
Ore 18:00
DUCCIO DEMETRIO
Foliage. Vagabondare in autunno (Raffaello Cortina Editore)
LINK EVENTO: https://bit.ly/3fsRLbh
Per tutte le informazioni: pyramid.radicofani@gmail.com