fbpx
Cazzagnoli con l'aglio
La variante più semplice dei pici, un piatto povero della tradizione contadina della Val D’Orcia
PRODOTTI TIPICI | Ricette tipiche
Cazzagnoli con l'aglio

Ingredienti: Farina di grano tenero – acqua – olio – aglio – semola

Come i pici, anche i cazzagnoli provengono dalla tradizione di Radicofani, un piatto povero, in uso soprattutto nelle famiglie più povere.

Consigli per la preparazione

Impastare la farina con l’acqua sino ad avere una pasta morbida ma non troppo e stendere una sfoglia alta circa mezzo centimetro. Cospargere di semola per non fare attaccare la pasta. Arrotolare la sfoglia e tagliarla con il coltello realizzando delle striscioline simili ai pici. 

A parte preparare una pentola con olio e tre spicchi d’aglio finemente tagliati. Scaldare l’olio fino alla doratura dell’aglio. Nel frattempo cuocere la pasta in abbondante acqua salata, una volta cotta, scolarla e condire con l’olio e l’aglio preparati.

Translate »