fbpx
Chianciano Terme
La ricchezza di Chianciano, oltre alle Terme, è quella paesaggistica, storica ed enogastronomica.
DINTORNI
Chianciano Terme

Chianciano Terme una delle località termali più famose d’Italia, è situato in posizione strategica tra alcune delle maggiori  bellezze naturali e paesaggistiche della bassa Toscana. 

Luogo perfetto per chi è alla ricerca di benessere e relax, è anche un ottimo punto di partenza per scoprire la Toscana e l’Umbria. Chianciano terme è situato tra la Val d’Orcia e la Valdichiana,  vicino alle colline dei vini di Montepulciano e alla bellezza rinascimentale di Pienza. 

Il centro storico di Chianciano, antico borgo medievale, ospita interessanti opere architettoniche, religiose e musei, tra cui la Torre dell’Orologio, il Museo Civico Archeologico delle Acque e il Museo d’Arte che ospita opere d’arte antica e contemporanea, da Guttuso a Munch.

Appena fuori dalle mura, tra i parchi naturali, c’è molto da scoprire  come il Parco Acquasanta, Parco Fucoli e Parco Terme di Sant’Elena.

Il parco termale dell’Acqua Santa di Terme di Chianciano offre la possibilità di scegliere tra le terme sensoriali, con diversi percorsi benessere, le piscine termali Theia, le Terme Sillene e i Parchi Acqua Santa e Fucoli. 

Il territorio dove sorge Chianciano è ricco di possibilità

In campagna si può praticare trekking, ciclismo ed escursionismo, soprattutto nella zona boschiva di Pietra Porciana, in cui si trovano sentieri, grotte ed aree pic-nic immerse nel verde. 

Si possono organizzare anche gite a cavallo o semplici passeggiate rigeneranti. 

Per gli amanti del vino e della cucina sono molti i tour enogastronomici all’interno delle cantine locali dove degustare i prodotti tipici della zona.

Translate »