fbpx
Chiesa della Madonna del Roccheto
Un’atmosfera fiabesca, con rimandi all’eredità dell’antica Persia
SPIRITUALITÀ | Chiese
Chiesa della Madonna del Roccheto
Radicofani, 53040 SI

Posta sotto le mura del paese, sul sentiero che portava alla Via Francigena e alla sorgente di Fonte Freddola. 

L’antica costruzione risale probabilmente al IX secolo; in origine era una Cappella aperta, dedicata ai Santi Martiri (probabilmente Abdon e Sennen, martiri persiani dei quali si conservano le reliquie nella chiesa parrocchiale) dai quali tutt’oggi prende il nome quest’area.

Nei primi decenni del 1400 i senesi la fecero diventare una cappella “di Stato”,  chiudendo l’arcata della facciata, costruendo il piccolo portale e facendo affrescare l’Immagine della Madonna del Voto sopra l’altare (dove si può ammirare ancora oggi), ri-dedicando così la chiesa alla Madonna. 

Il suo nome variò quindi in Santa Maria Novella, popolarmente detta Madonna del Roccheto, ovvero il nome dell’area rocciosa che si trova sotto le mura del Borgo Maggiore.

Translate »