fbpx
Chiesa di San Rocco
Di qui passarono in molti, dall’Ordine Cavalleresco al Santo taumaturgico.
SPIRITUALITÀ | Chiese
Chiesa di San Rocco
Fraz. Contignano, Radicofani, 53040 SI

La Chiesa di San Rocco si trova nel Borgo esterno all’Antico Castello di Contignano.  Fu costruita intorno al 1500 ed è ricordata nella visita del messo granducale Bartolomeo Gherardini del 1676. 

Ci troviamo di fronte l’antico caseggiato della Commenda Bellanti, dell’Ordine Cavalleresco di santo Stefano, istituita da Fausto Bellanti nella seconda metà del 1500 che, oltre alla fattoria contava quattro poderi,  tutti all’interno del Comune di Radicofani.

La Chiesa è intitolata al Santo taumaturgico, il cui culto si diffuse rapidamente in tutta Italia. 

La storia riporta che Rocco di Montpellier scese in Italia per andare a Roma e, proprio lungo la Via Francigena, ad Acquapendente, si ammalò di peste e compì il primo evento straordinario della sua vita.

All’interno, un’unica piccola navata con soffitto a capriate, nella parete di fondo dietro l’altare un affresco di cui è rimasto poco, raffigurante la Vergine Maria in trono  e i Santi Rocco e Sebastiano protettori dal morbo della peste.

Translate »