Un itinerario su due ruote nel cuore delle terre di Siena, attraversando l’essenza toscana nel fascino del ciclismo d’epoca.
Un itinerario in cui, oltre alla Val d’Orcia, si attraversano il Chianti e le Crete senesi, tra borghi, vigneti, uliveti e colline, in piena atmosfera toscana. Un itinerario da affrontare senza fretta, magari a tappe, tenendo conto del proprio grado di allenamento, delle proprie capacità e delle proprie esigenze.
Non è un percorso facile: polvere, fango, fatica fanno parte del gioco, perché la maggior parte del sentiero è caratterizzato dalle strade bianche bordate da cipressi che danno a questa avventura tutto il fascino di un ciclismo d’epoca, molto apprezzato dai biker.
L’altimetria è molto movimentata, tra strade asfaltate e sterrate, che rappresentano almeno 112 chilometri, con un dislivello totale sui 3.500 metri.
- Punto di partenza e arrivo: Gaiole in Chianti
- Lunghezza 134 Km
- Livello di difficoltà: Medio -Difficile
- Dislivello 3.500 m
- Tipo di bici: Mountain Bike (Tutto terreno o da strada)
- Per chi: Cicloamatori, Cicloturisti