fbpx
Museo del Cassero
Un ponte levatoio congiunge il presente con i passato; le scale in pietra conducono alle testimonianze storiche della Fortezza di Radicofani, portano nei sotterranei e in cima alle mura, di fronte ad un panorama unico al mondo.
BORGHI E MUSEI | Musei
Museo del Cassero

Museo del cassero

Fortezza di Radicofani

Via G. Marconi, 53040 Radicofani SI

Orario 10:00 -18:00 – Chiuso il Martedì

Il museo, posto all’interno della Fortezza di Radicofani, custodisce reperti archeologici dall’età etrusca fino al Cinquecento, documentando la sua storia e le modifiche del suo restauro tramite pannelli fotografici, plastici e ricostruzioni virtuali. Il visitatore può percorrere i passaggi sotterranei, visitare le postazioni di tiro, i bastioni e i camminamenti delle mura. Dalla terrazza della torre si gode uno splendido panorama su tutta la Val d’Orcia.

ITINERARIO DA SEGUIRE
Raggiunto l’interno del Corpo di Guardia, salendo l’antica scalinata, si giunge al piazzale, detto della Scoperta, sulla cui sinistra è possibile notare le antiche mura del Quattrocento attraverso la Tenaglia.
Uscendo dal Bastione San Giovanni e risalendo le scale in pietra, si arriva alla parte più antica del castello, Il Cassero, detto anche Mastio.
Attraverso il ponte levatoio è possibile entrare nella Torre dove è stato allestito il museo di reperti archeologici.

Translate »