L’Olio d’oliva Extravergine della Val D’Orcia
Tra le “Terre di Siena” arse dal sole e gli oliveti a perdita d’occhio, spicca il sapore rotondo del pan con l’olio
PRODOTTI TIPICI | Enogastronomici
L’Olio d’oliva Extravergine della Val D’Orcia
Un pilastro dell’agricoltura toscana è l’olio d’oliva. Prodotto in Val d’Orcia, e in altre parti del Senese, l’olio extravergine DOP (Denominazione di Origine Protetta) “Terre di Siena” deriva da olive di varietà moraiolo, frantoio e leccino.
Ha un odore fruttato e un gusto amaro, leggermente piccante. Bellissimi oliveti caratterizzano il paesaggio dei cinque Comuni della valle. L’acquisto e la degustazione – come per gli altri prodotti della Val d’Orcia – sono possibili ovunque nel territorio della vallata.