PRESEPE VIVENTE DI CONTIGNANO
Nel periodo di Natale e dell’Epifania, il piccolo borgo vicino a Radicofani mette in scena tutti i mestieri dell’epoca della Natività.
EVENTI E TRADIZIONI
IL PRESEPE VIVENTE DI CONTIGNANO
Quando: ogni anno, periodo natalizio
Ogni anno, sotto Natale, il borgo di Contignano si illumina di fiaccole e candele per la suggestiva rappresentazione del Presepe Vivente: un evento molto sentito da tutti i paesani che indossano gli abiti di pastori, fabbri e contadini.
Per le vie del borgo si trovano così persone intente a forgiare il ferro, calzolai, censori, scrivani e ovviamente i Re Magi e la Sacra Famiglia.
A interpretare la parte di Gesù Bambino, come vuole la tradizione, è il bimbo più piccolo del paese, insieme ai suoi genitori e agli angioletti, interpretati dai bimbi di poco più grandicelli.
Accompagnate da musica sacra e canti natalizi, le passeggiate per il borgo sono avvolte da un’atmosfera magica e dallo stupore dei bambini.
Sono tante anche le occasioni per assaggiare prodotti tipici e riscaldarsi bevendo un bicchiere di bollente vin brulé.