SAGRA DEL RAVIOLO DI CONTIGNANO
Una sagra gastronomica davvero autentica e frequentata, che si ripete ogni estate dal 1971, nei giorni di Ferragosto.
EVENTI E TRADIZIONI
SAGRA DEL RAVIOLO A CONTIGNANO
Quando: ogni anno, intorno a Ferragosto
Tutto nacque con l’idea di far conoscere le specialità gastronomiche preparate dalle donne del posto.
La sagra è dedicata al raviolo, preparato rigorosamente a mano.
Oggi la sagra è un appuntamento consolidato che accoglie ogni anno migliaia di buongustai dalle zone circostanti e non solo. La principale ragione del successo di questa manifestazione sta nella sentita partecipazione degli abitanti che riescono ad esprimere in questa settimana il meglio delle loro tradizioni culinarie, trasferendo negli stand gastronomici la stessa accuratezza, sapienza e varietà di sapori di un tempo.
Il “Vero Raviolo” di Contignano è servito con ragù o con burro e salvia. Ma questo è solo una delle specialità che rendono unico il menù della sagra.
Chi si fermerà a mangiare troverà anche bruschette, cacio e pere, carne alla brace, trippa, stinco di maiale al forno, fagioli all’uccelletto con salsiccia e frittura di pesce.