fbpx
Vini della Val d'Orcia
Famosi in tutto il mondo, ambasciatori dei sapori toscani e italiani, i vini della Val d’Orcia rappresentano pienamente la conoscenza di intere generazioni in fatto di enologia e viticultura.
PRODOTTI TIPICI | Enogastronomici
Vini della Val d'Orcia

La denominazione Orcia DOC nasce a San Quirico d’Orcia, con lo scopo di tutelare e promuovere l’immagine del vino e del suo territorio. 

Protagonista indiscusso dei vini Orcia è il Sangiovese. Questo nobile vitigno è il fil rouge che lega la nostra enologia. La denominazione comprende le varietà Orcia, ottenuto da uve rosse con almeno il 60% di Sangiovese e Orcia «Sangiovese» con almeno il 90% di questo vitigno, entrambe anche nella tipologia Riserva. L’Orcia comprende inoltre le tipologie Bianco, Rosato e Vin Santo. 

La zona di produzione dell’Orcia DOC si trova tra quella del Brunello di Montalcino e del Nobile di Montepulciano. I vini sono prodotti in circa quaranta cantine, con l’impegno e la passione dei produttori che principalmente fanno tutto direttamente: dalla cura della vigna alla vendita delle bottiglie. 

In un’epoca di globalizzazione, il vino Orcia si distingue per essere ancora un prodotto locale e artigianale, fatto nel rispetto della natura e con ottime competenze di enologia e viticultura, trasmesse di generazione in generazione.

Translate »